Area Territorio
I TERRITORI LEPINI vengono oggi riconosciuti per la maggior parte nel territorio delle provincie di Latina e Roma, ma in un contesto storico-culturale non si può prescindere da escursioni in territori limitrofi , in quei territori come i Monti Lepini, e Ausoni abitati da molto prima della nascita di Roma, dall’antichissima civiltà dei Volsci , un popolo autoctono che si oppose gagliardamente all’invasione degli antichi Romani e poi, successivamente, in tutti quei luoghi ove nel corso dei secoli si susseguirono dapprima la lunga dominazione Romana, e poi il periodo medievale con le famiglie dei Caetani, Colonna, Orsini, Frangipane, Annibaldi, Gonzaga, che eressero feudi e fortificazioni su tutto il territorio.
-
Comuni
( 15 articoli )
Un soggiorno nei Lepini non può non essere almeno in parte dedicato alla scoperta di usi, costumi, luoghi e della gastronomia locale. Di fronte a tante e tali offerte, anche il turista più pigro non potrà esimersi.
. -
Fatti e Luoghi
( 36 articoli )
Estremamente interessanti risultano essere i viaggi dedicati al periodo Romano, Ma è sicuramente il periodo medioevale che ci testimonia la fierezza e lo splendore dei luoghi, attraverso paesi che ancora oggi conservano intatta la loro struttura. Anche per quanti amano le gite a carattere Storico-Culturale, questa terra riserva parecchie soddisfazioni..
-
Cultura
( 28 articoli )
Inoltriamoci in un giro tra l’Abbazia Gotico-Cistercense di Valvisciolo, poi visitiamo l’ antico Borgo con l’Abbazia di Fossanova , e a seguire la Cattedrale di S.Maria di Amaseno, la Cattedrale di Sermoneta con il suo splendido campanile del 13° secolo, la Cattedrale di Sezze. Possiamo unire anche Cultura e Gastronomia, visitando ristoranti tipici.
-
Storia
( 17 articoli )
Le cittadine medioevali di Sermoneta e Maenza, i Castrum fortificati delle Rocche: Rocca Massima, Roccagorga, Roccasecca dei Vosci. Paesi più antichi di Roma quali Cori, Segni, Norma e Sezze l'antica "Setia". Tanto da conoscere e da vedere in un territorio quelo dei Lepini ricco di testimonianze storiche prestigiose..
-
Personaggi Famosi
( 14 articoli )
Testimonianze di personaggi illustri visibili in tutti quei luoghi ove nel corso dei secoli si susseguirono dapprima la lunga dominazione Romana, e poi il periodo medievale con le famiglie dei Caetani, Colonna, Orsini, Frangipane, Annibaldi, Gonzaga, che eressero feudi e fortificazioni su tutto il territorio.
-
Come eravamo
( 2 articoli )
All'interno del territorio dei Lepini, i visitatori possono riscoprire tradizioni, sapori, e folklore. Le tradizione Lepina può essere scoperta in una visita all'Etnomuseo dei Monti Lepini. la cultura locale dal punto di vista dell'etnografo; racconta come sono cambiati i sentimenti, le abilità, gli stili di vita della gente del posto,
Ultime News
- Agriturismo "La Cantina" - Cisterna di Latina
- Spettacoli Cavallo Alta Scuola e Rievocazioni Storiche - Cori
- Pizzeria - Bisteccheria "La Locanda Corese" - Cori
- Ristorante "Fontana Del Prato" - Cori
- ASD Equestre " Fontana del Prato " - Cori
- Pubblicazione Informativa - Parchi e Natura - Lepini e Dintorni
- Pubblicazione Informativa - I Mari del Lazio in Russo - Lepini e Dintorni
- Pubblicazione Informativa - I Mari del Lazio in Inglese - Lepini e Dintorni
- Pubblicazione Informativa - I Mari del Lazio - Lepini e Dintorni
- Pubblicazione Informativa - Itinerari Subaquei nelle Isole Pontine in Tedesco